Le previsioni meteo di Giuliacci per i primi giorni di agosto non promettono nulla di buono. Instabilità con nubifragi e grandinate. I dettagli.
Già nelle scorse ore le previsioni meteo avevano fatto intendere che l’Italia avrebbe dovuto affrontare qualche giorno di instabilità. Adesso, grazie al colonnello Mario Giuliacci, il quadro è diventato più chiaro in merito a cosa accadrà dal 31 luglio 2025 fino ai primissimi giorni di agosto. Attenzione in alcune zone del nostro Paese dove potranno verificarsi nubifragi e grandinate.

Meteo: le previsioni dal 31 luglio al 3 agosto 2025
L’Italia si trova ad affrontare qualche cambiamento climatico in questi giorni. Nello specifico, come sottolineato dal meteo del colonnello Mario Giuliacci, ci saranno “piogge e temporali in arrivo tra fine luglio e inizio agosto 2025”. Nello specifico, come è possibile leggere nelle recenti previsioni dell’esperto presenti sul sito meteogiuliacci.it, il nostro Paese vedrà una cert “instabilità in aumento sulle regioni settentrionali” mentre ci sarà “caldo e sole al Centro-Sud”.
I dettagli: nubifragi, grandinate e non solo
Andando ad analizzare nel dettaglio cosa accadrà in Italia e soprattutto dove, gli esperti hanno spiegato che tra giovedì 31 luglio e domenica 3 agosto 2025, il Bel Paese, specie nel settentrione, dovrà fare i conti “con un marcato aumento dell’instabilità atmosferica. Le previsioni indicano la presenza di piogge diffuse e temporali localmente intensi, specie su Lombardia, Piemonte, Trentino, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna. Particolare attenzione va riservata alle aree alpine e prealpine, dove non si escludono nubifragi, grandinate improvvise e forti raffiche di vento”. Questa situazione, nel weekend, sarà accompagnata anche da un calo termico che potrà andare dai 2 ai 4 gradi.
Al netto di quello che accadrà al Nord, il Centro-Sud e le Isole maggiori resteranno protagonisti con l’azione dell’alta pressione. “Qui si prevede tempo stabile, con cieli sereni e temperature massime comprese tra 28°C e 33°C, localmente fino a 35-36°C, specie nell’interno della Sicilia. L’afa aumenterà nelle grandi città come Roma, Napoli e Palermo”, hanno precisato gli esperti di meteogiuliacci.